3 Aprile 2025 | Comunicato stampa

Nel 2024 DPD ottiene un risultato record in un mercato in calo e altamente competitivo

Buchs, marzo 2025. Lo scorso anno DPD Svizzera ha consegnato 24,8 milioni di pacchi, un numero mai raggiunto nella storia del fornitore di servizi di consegna pacchi. Anche il fatturato ha raggiunto un valore record, mentre il mercato ha registrato un andamento negativo dopo la pandemia. I fattori trainanti della crescita sono l’offensiva nel settore out-of-home, l’accelerazione delle attività business-to-consumer e gli investimenti in una logistica sostenibile.

Dopo un brusco aumento durante la pandemia di coronavirus, il volume del mercato svizzero dei pacchi ha registrato una leggera contrazione dal 2021. DPD Svizzera è riuscita a contrastare questa tendenza e nel 2024 ha registrato un risultato record. Dal 2019 il numero di colli trasportati è passato da 18,7 a 24,8 milioni, con un aumento del fatturato di quasi il 30 %.

Più B2C e DPD Pickup parcelshop

Le consegne Business-to-Consumer (B2C) hanno acquisito maggiore importanza negli ultimi anni. Cinque anni fa questo settore rappresentava ancora il 48 % di tutte le consegne. Oggi sono l’81 %.

DPD accompagna questa tendenza ampliando la rete di pick-up. Grazie alla partnership avviata lo scorso anno con Valora, il fornitore di Foodvenience, il numero di DPD Pickup parcelshop è più che raddoppiato. Oggi i clienti possono ritirare, inviare o rispedire i loro pacchi in oltre 1000 punti out-of-home facilmente raggiungibili, rispondendo così a una domanda in costante crescita. Secondo il barometro dell’e-shopper di DPD, l’esigenza di ricevere i pacchi fuori sede in modo flessibile è in costante aumento. Il 40 % di tutti gli invii B2C o C2C viene ora consegnato in sedi out-of-home. Nel corso del 2025, DPD Svizzera metterà in funzione una propria piattaforma C2X per offrire un nuovo servizio di spedizione pacchi a privati e piccole imprese.

Più del 20 % della flotta elettrica

L’elettrificazione dei veicoli di consegna DPD, avviata nel 2021, procede secondo i piani: attualmente sono 200 i veicoli alimentati elettricamente, il che corrisponde al 21 % dell’intera flotta. Tra questi, 9 autocarri elettrici, che vengono utilizzati anche su lunghe tratte transalpine, mentre altri quattro sono già stati ordinati e dovrebbero entrare in funzione quest'anno. L’obiettivo è che tutti i veicoli di consegna siano a emissioni zero entro il 2030.

Tilmann Schultze, CEO di DPD Svizzera: «DPD Svizzera è in crescita in un mercato dei pacchi altamente competitivo e in continua evoluzione. I nostri investimenti nella
digitalizzazione, nelle offerte out of home, nella sostenibilità e nei nostri collaboratori stanno dando i loro frutti. Ora vogliamo espanderci con nuove applicazioni nel mercato C2X in forte espansione, integrate nella rete Geopost con oltre 130000 Pick-up Point in Europa.»

Contatto stampa

Marco Kaiser

Marco Kaiser

Portavoce dei media

email.png